Occupazione suolo pubblico - richiesta

Occupazione temporanea risp. permanente di aree o spazi pubblici

Servizio attivo

A chi è rivolto

Chiunque voglia occupare aree o spazi pubblici, in via permanente o temporanea, deve preventivamente richiedere ed ottenere dal competente ufficio comunale il rilascio della concessione per le occupazioni permanenti o il rilascio dell’autorizzazione per le occupazioni temporanee.

Sono aree o spazi pubblici i luoghi e il suolo appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del comune quali le strade, le piazze, i corsi, i portici, i parchi, i giardini ecc. nonché i loro spazi sottostanti (sottosuolo) e sovrastanti (soprassuolo) e le aree di proprietà privata, sulle quali risulta costituita, nei modi e nei termini di legge, la servitù di pubblico passaggio.

Descrizione

Rilascio dell’autorizzazione risp. della concessione per l’occupazione temporanea risp. permanente di suolo pubblico

Come fare

Dev’essere inoltrata una richiesta tramite il servizio online disponibile su questo sito.

In caso di domande, si prega di contattare l'ufficio delle imposte.

Cosa serve

Eventuale documentazione necessaria, approvata ai sensi dell'ordinanza con delibera del Consiglio comunale n. 57 del 22.12.2020, modificata con le delibere del Consiglio comunale n. 50 del 20.12.2021 e n. 50 del 17.01.2024. La suddetta ordinanza è pubblicata sul sito web di questo comune.

Cosa si ottiene

Un’autorizzazione di occupazione temporanea di suolo pubblico o una concessione di occupazione permanente di suolo pubblico.

Tempi e scadenze

La domanda di rilascio della concessione di occupazione permanente di suolo pubblico deve essere presentata all'ufficio tecnico del Comune almeno 30 giorni prima dell’inizio dell’occupazione.

Costi

  • 2 marche da bollo da euro 16,00 ciascuna (1 marca da bollo per la richiesta e 1 marca da bollo per l’autorizzazione/concessione), se non esente. I casi di esenzione dell’imposta di bollo sono indicati direttamente nel servizio online reso disponibile. Il pagamento è dovuto e viene assolto con marche da bollo preventivamente acquistate presso le rivendite autorizzate attraverso l’indicazione dei relativi numeri di serie nel formulario di richiesta online. Le marche da bollo utilizzate sono da annullare e da conservare in originale.
  • il canone di concessione, autorizzazione o pubblicità, secondo il regolamento approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 57 del 22.12.2020, modificato con deliberazioni del Consiglio comunale n. 50 del 20.12.2021 e n. 50 del 17.012.2024, pubblicato sul sito internet di questo Comune.

Procedure collegate all'esito

Vincoli

Casi particolari

Condizioni di servizio

Documenti

Accedi al servizio

Contatti

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 26/03/2025, 14:37